Lady Gaga canta l'inno nazionale. Harris è vicepresidente. Donald Trump e Melania hanno lasciato la Casa Bianca e sono a Mar-a-Lago in Florida. Il primo tweet del presidente: "Non c'è tempo da perdere". Von der Leyen: Europa pronta per un nuovo inizio". Netanyahu: "Rafforzare...
I campioni d'Italia alzano al cielo il trofeo per la nona volta riprendendosi la rivincita sugli azzurri che li avevano sconfitti in Coppa Italia. Gli uomini di Gattuso recriminano per un penalty fallito sull'1-0 dal capitano, al terzo errore dal dischetto in carriera contro i...
Palazzo Chigi chiarisce: può andare nell'abitazione di vacanze chi ne ha titolo prima dell'entrata in vigore del Dpcm del 14 gennaio. La casa non può essere abitata dad persone non appartenenti al nucleo familiare convivente del proprietario o affittuario.
La crisi in diretta . Al Quirinale incontro 'interlocutorio' durato 50 minuti. Il presidente del Consiglio ha due settimane per rinforzare l'alleanza lavorando alla nascita di un gruppo centrista a Palazzo Madama. In mattinata il vertice con gli alleati: "Allargare la...
Il Wall Street Journal anticipa il progetto per il dopo Casa Bianca. Finora la "terza forza" non è riuscita ad affermarsi nella politica americana, ma gli ultimi quattro anni potrebbero aver cambiato le cose
Il primo giorno da presidente segnerà subito una rottura con il passato: per superare i "danni più gravi" portati da Donald Trump
L'ex guru della "destra alternativa" è coinvolto nell'inchiesta sul raggiro ai danni di centinaia di cittadini per una raccolta fondi. Il presidente uscente pensa a fondare un nuovo partito
Parla lo storico delle cerimonie di insediamento Jim Bendat: "Agli americani mancherà il passaggio di consegne tra i due presidenti alla Casa Bianca. Quel caffé con le first lady serviva a calmare gli animi, a simboleggiare un cordiale passaggio del testimone" .
Usa 2021, il...
In aumento il tasso di positività: +4,9% contro il 4,1% delle 24 ore precedenti. Ieri 10.497 nuovi casi e 603 morti con 254.070 test
Le modifiche riguardano anche la parte sugli aspetti etici, completamente riscritta dopo le polemiche seguite alla prima versione. "Tutelare la dignità di tutti, in base alle condizioni cliniche, non alle probabilità di sopravvivenza"
Gli Usa rientreranno nell'Oms. In Cina lockdown per 1,7 milioni di persone. Il Portogallo sperimenta il voto a domicilio. Alle Olimpiadi il Giappone esclude l'obbligatorietà del vaccino
Le fiale arrivate sono quelle decurtate del 30%. Il Governo contro la Pfizer
Visite a parenti e amici, ristoranti, bar, negozi e sport: tutto quello che c'è da sapere sulle zone rosse, arancioni e gialle
Non essendoci un ordine federale per serrare i postriboli, i cantoni agiscono in maniera diversa tra loro. Nella città, tra le poche a mantenerli aperti, sono raddoppiate le prostitute e i clienti: arrivano anche da Spagna, Europa dell'Est e Italia
Il senatore socialista martedì sera ha votato a sorpresa la fiducia, in dissenso con Renzi. Una "fiducia preoccupata per le sorti dell'Italia", la definisce il giorno dopo. Giura di non aver "mai parlato con il presidente del Consiglio di assetti di governo"
Oggi prime trasmissioni dell'emittente del Partito democratico, diretta da Andrea Bianchi: l'intervista al segretario Zingaretti. Il leader dem: "È un aiuto al rafforzamento della democrazia che è più forte quanto più persone hanno diritto di parola e il diritto di dire la...
Chi conosce le dinamiche interne alla "corte" del Cavaliere sostiene che la mossa della senatrice di votare la fiducia al governo giallorosso sia stata dettata da un desiderio di "vendetta" della zarina del vecchio "cerchio magico" contro le titolari del "nuovo", che circonda...
L'esecutivo alla prova. Zingaretti cambia strategia in corsa, Berlusconi al centro dei giochi, Salvini spreca l'occasione di avere un ruolo
Un’indagine di Comparitech su oltre 40 piattaforme illegali che vendono dati, account e informazioni rubate durante attacchi e violazioni online (e non solo) svela le tariffe e gli elementi che le influenzano, dalle modalità di acquisto ai Paesi di emissione
Su Prime Video un curioso film indipendente tra fantasy, horror e ambientazioni medievali che racconta le gesta e la sete di vendetta di un "cacciatore di teste"
La barca italiana e i campioni di New Zealand utilizzano attrezzature speciali, leggere e ipertecnologiche, realizzate dall'azienda vicentina Dainese. E i copricapi dei neozelandesi sono firmati da Aldo Drudi, che ogni anno disegna quelli del Dottore
Morta nel giorno del patrono Sant'Antonino, misura 19,7 metri e pesa almeno 70 tonnellate
Trentadue piante erano state sistemate in un'aiuola. Il giardiniere in lacrime si scusa
Il Tar ricorda "la scarsa incidenza delle problematiche relative al trasporto pubblico per gli alunni delle scuole elementari e medie", ritenendo dunque che non vi sia "motivo alcuno di perpetuare la sospensione per tali classi. La Regione corre ai ripari e prepara l'ordinanza...
Nel recupero della decima giornata, la squadra di Gasperini non va oltre il pareggio contro i friulani che conquistano invece un punto prezioso. Succede tutto nel primo tempo con un gol lampo dell'argentino e il pari del colombiano. Orobici adesso quinti a quota 33
Tra discussioni, rettifiche, riunioni e approvazioni quanto si deve aspettare prima che arrivi il proprio turno per avere la dose?
È morto a 96 anni il politico sopravvissuto alla storia del suo partito. Fu chiamato a Roma da Togliatti. Diventò confidente di Berlinguer, favorì l’ascesa di Sandro Pertini al Quirinale e non aderì mai al Pd
Analisi degli ideali e delle contraddizioni, a cento anni dalla fondazione di Livorno: “L’ambiguità era praticare il gradualismo nascondendolo col linguaggio della rivoluzione”. E sui rapporti con l’Urss: “La rottura fu tardiva, Occhetto ha un merito storico”
L’ex leader Psi, l'anniversario del partito comunista e le ragioni di Turati
La storia taciuta delle violenze del marzo 2020 nelle carceri italiane
Ebanisti, fabbri, ceramisti, tessitrici, decoratori d'interni, restauratori, mosaicisti ed esperti del vetro. Da oggi 13 gennaio, e ogni settimana, vi raccontiamo le eccellenze dell'alto artigianato, raffinati interpreti e custodi di saperi unici nominati Maestri d'arte e...
Nonostante le multe milionarie agli operatori si moltiplicano le società, spesso in sub appalto, e senza diritti per chi ci lavora, che tempestano gli utenti di chiamate per vendere contratti nei pubblici servizi dalla telefonia all’energia
Il festival letterario di Davide Azzolini e Antonio Monda
Dal 15 dicembre in edicola la collezione di 20 cd che celebrano il genio del compositore
Si chiama 'Amo ciò che mangio 3.0' ed è rivolto a insegnanti, classi e famiglie delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado
Sotto la lente dell'organismo parlamentare di controllo dei servizi segreti quattro casi che riguardano gli uomini del premier: dai pescatori trattenuti in Libia al presunto hackeraggio del sito della presidenza del Consiglio. Per fare luce fissate le audizioni con il capo del...
In esclusiva su Repubblica la lettera del segretario del Pd al nuovo presidente americano nel giorno della cerimonia dell'insediamento
Il movimento ha ufficializzato che correrà a fianco di Sala con suoi candidati. Sono così cinque le liste ufficiali sinora. Sala: "Bene così, progetto ampio per il centrosinistra"
L'europarlamentare pentastellato denuncia: "Il partito della Meloni ha votato contro un emendamento della relazione McAllister sulll'attacco dello scorso 6 gennaio, mentre quelli di Salvini si sono astenuti". Fidanza (FdI): "Pd e M5s maestri nell'indignazione a senso unico"
Dall'Ufficio legislativo del ministero del Lavoro è arrivato un parere contrario al privilegio che consente di scaricare sulla collettività i contributi figurativi per la previdenza
L'ex senatore si è spento a 96 anni
Lo scambio di battute a "Non è l'Arena", su La7, domenica scorsa: negli Studios si era rotto l'impianto e faceva freddo
Il sindaco di Napoli scioglie ufficialmente la sua riserva, l'annuncio via email. Salvini: "Fame di poltrone senza limiti"
L'umore dei mercati era positivo già grazie alle parole di ieri sera di Yellen, che ha invitato ad agire in grande sugli stimoli. Il differenziale tra Btp e Bund chiude in leggero rialzo a 114 punti nonostante la maggioranza azzoppata
La Fim Cisl: "Ha detto che vuole coinvolgerci nella stesura del piano. Impegno a rilanciare Alfa e Maserati". Uilm: "Atto che dimostra attenzione". Fiom: "Investire su lavoratori"
Blocco dei licenziamenti selettivo per i settori in crisi. Il ministro in audizione: nuove risorse a trasporti e strutture sanitarie per vaccini
Stop all'invio di bollette che pretendono gli arretrati, spesso per diverse migliaia di euro, quando sono passati più di due anni. A vietarlo la legge di Bilancio del 2018. La replica di Enel ed Eni: "Noi abbiamo sempre agito secondo le norme"
Protagonista di una lunga cavalcata e di una rapida discesa, la regina delle monete virtuali rappresenta agli occhi di molti un asset interessante sul quale investire. Dal punto di vista fiscale, il trattamento è simile a quello delle valute estere. Ma la materia è complessa e...
La potente deflagrazione dovuta a una fuga di gas
Il boss del colosso del commercio online Alibaba era scomparso da ottobre dopo aver criticato il sistema finanziario di Stato. Le autorità avevano bloccato le quotazioni del suo Ant Group. Ma restano nubi minacciose su tutto l'hi tech cinese
Anthony Blinken, designato da Biden come segretario di Stato, ha confermato che l'ambasciata degli Stati Uniti resterà a Gerusalemme
Secondo i dati della Commissione per i diritti umani, organismo controllato dallo Stato, lo scorso anno le esecuzioni sono state 27: l'85% in meno rispetto al 2019. Il tentativo di Riad di ammorbidire le sue leggi arriva in un momento cruciale per il Regno: il programma di...
La Fondazione anti-corruzione dell'oppositore pubblica una mega-inchiesta sul presidente russo: un'indagine sulla sua presunta residenza sul mar Nero, "grande quanto 39 principati di Monaco", con piscina, casinò, bunker e sala da pole dance. Finanziata da fedelissimi del potere,...
Il problema per il gup ora è l'assenza dell'elezione di domicilio
Applicando le linee guida dell'Organizzazione mondiale della Sanità potrebbero essere evitati 232 morti l'anno, a Bergamo 137. Torino e Milano sono invece al terzo e al quinto posto in Europa per decessi da biossido di azoto
Il giovane, che ha combattuto con alcuni gruppi vicini ad Al Qaeda, si era trasferito in Svizzera con la famiglia. Si era convertito all'Islam da minorenne
Lo svela il rapporto Istat su iscrizioni e cancellazioni anagrafiche
Giorgio Cantarini a cinque anni ha commosso il mondo nel film premio Oscar di Roberto Benigni. Ora ha deciso di indossare i panni del contact tracer, aiutando l'Asl di Viterbo a tracciare i contatti dei positivi
"La sua esclusione dalla spedizione al K2 nel 1954 fu un'ingiustizia"
Ivan Busso aveva 42 anni: durante il ricovero ha contratto un'infezione batterica su cui la procura ha aperto una inchiesta. I suoi genitori sono deceduti due settimane dopo, a poca distanza l'uno dall'altro
Si tratta di un uomo di 46 anni di origini africane che viveva nella zona e forse è deceduto per ipotermia
La nota della Regione dopo le richieste delle università per proteggere chi fa tirocini negli ospedali: "C'è chi non li ha inseriti nel piano vaccinale ma sono a tutti gli effetti operatori sanitari"
La richiesta social ha raggiunto l'obiettivo: il personale del Moscati si è adoperato per procurare un tablet perché più semplice da utilizzare: "Non conosce l'uso di smartphone e internet e comunicare con lui era diventato impossibile"
Con la pettorina gialla nel cortile dell'istituto di San Giovanni in Persiceto all'ingresso e all'uscita: "Alza la mascherina"
L'analisi dell'Arpa svela che le polveri fini nel 2020 sono state allo stesso livello del 2019, mentre scende il biossido d'azoto. Complici i riscaldamenti delle case accesi e il clima stabile
Resteranno aperte almeno fino al 10 febbraio, lo stabilisce l'accordo raggiunto dai legali di fronte al Tar
Gip accoglie istanza pm Napoli: udienza preliminare il 16 marzo
Consegne a domicilio anche in taxi. Nel quartiere San Cristoforo una donna col bambino in braccio raccoglieva lo stupefacente in strada
La segnalazione di un lettore e la precisazione dell'azienda di trasporto pubblico
Torino: la dirigente ora sotto processo per omessa denuncia
Le sei sostituzioni nella notte dell'eliminazione con lo Spezia in Coppa Italia non sono state accettate dalla famiglia Friedkin, che ha riunito i vertici già allo stadio. La proprietà, dopo aver faticosamente tollerato la prima “svista” del caso Diawara, stavolta potrebbe...
Dopo la sconfitta col Leicester Lampard attacca i giocatori di una squadra che ha potuto fare un mercato da 200 milioni. Spogliatoio inquieto, voci di esonero e sullo sfondo le accuse dell'oppositore di Putin che chiede sanzioni anche contro l'oligarca proprietario del club
L'immagine dell'ex attaccante nerazzurro, nella quale si intrecciano la I e la M, ricorda il nome "Inter Milano" che il club di Zhang ha appena annunciato per la campagna in arrivo a marzo. Una scelta che risveglia i contrasti per una separazione polemica
L'arrivo dell'esperto attaccante croato regala a Pioli una pedina importantissima nella corsa al titolo. Meno finalizzatore di Ibrahimovic ma più duttile, l'unica incognita è la tenuta atletica. Possibile esordio già sabato contro l'Atalanta
Non si placano le polemiche a Melbourne dove 72 atleti sono bloccati in albergo tra cibo scadente e roditori in camera. Dopo le polemiche di Putintseva interviene Lisa Neville, responsabile delle emergenze dello stato di Victoria: "Probabilmente questi animali sono stati...
Secondo disco solista per il frontman dei Subsonica: "Ho attraversato una tragedia interiore per mettere a fuoco le cose della mia vita. E da questo grande travaglio sono uscire le canzoni di questo disco"
Dieci film e tre serie tv che ci portano alla Casa Bianca. In occasione dell'insediamento del quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti viaggio attraverso gli alter ego cinematografici tra personaggi storici e di fantasia. E dove trovarli sulle piattaforme
Il regista compie 75 anni. Sperimentatore e visionario, amato dai cinefili, da 'Velluto blu' a 'Twin Peaks' ha osato più di altri aprendo nuove strade al cinema e anticipando l'età d'oro delle serie tv
Il Covid ha cambiato i programmi della produzione. La serie, giunta alla quinta stagione, secondo i programmi sarebbe dovuta arrivare alla settima. Lo sceneggiatore Steven Knight: “La mia idea era, fin dall’inizio, quella di concludere ‘Peaky' con un film. Questo è proprio ciò...
Eddie Vedder e compagni non hanno gradito il nome della formazione londinese: troppo simile all'originale
Occhi puntati sul paese dove il cinema è nato 125 anni fa e dove, più che altrove, l'impegno per farlo tornare in sala è immenso. Cosa accade nel cinema francese, fuori e sullo schermo? Notizie, interviste, approfondimenti e il meglio del cinema di Repubblica nella newsletter...
Un dono che il premio Nobel lasciò quando nel 1967 fu impegnato nel capoluogo ionico nella traduzione degli epigrammi del poeta greco Leonida da Taranto
Torino, fino al 16 febbraio nove incontri online fra scienza e letteratura dedicati all’autore di "Se questo è un uomo"
Anche Bari, Cerveteri, Pieve di Soligo, Procida, Taranto, Trapani, Verbania e Volterra si sono candidate con progetti accomunati dal desiderio di dialogo. Lunedì 18 gennaio il ministro Dario Franceschini comunicherà il nome della città vincitrice
Un percorso a cielo aperto tra i ruderi del paese
Uscito durante il lockdown, "Finché il caffè è caldo" , romanzo esordio dello scrittore nipponico, ha venduto oltre 100mila copie in Italia e milioni nel mondo. Ora arriva il sequel
Nella città di Gwalior, in Madhya Pradesh, un memoriale e una biblioteca dedicati a Nathuram Godse, l'uomo che uccise il Mahatma: sull'onda del nazionalismo indù alimentato dal partito Bjp al potere aumenta la devozione per questo ideologo della destra fondamentalista. Con un...
L'eroe dell'indipendenza congolese fu ucciso esattamente sessanta anni fa. La grande africanista belga Colette Braeckman: dato che non sempre i giovani sanno chi fu e i più anziani sono stati in parte condizionati dalla propaganda coloniale, ecco le risposte agli interrogativi...
I governi occidentali guardano forse con invidia Xi Jinping mettere in riga le sue grandi aziende del web: il problema che rappresentano è lo stesso su entrambi i lati del globo, ma il sistema politico in cui sono immerse è diverso. Forse Jack Ma si era dimenticato in quale...
Progettato dall'architetto Antoine d'Allemand fu costruito a secco per isolare i territori del Papa nel sud del paese dall'avanza del contagio. Restaurato, ma poco conosciuto, ci racconta un passato che oggi possiamo sentire vicino
(El País)
Questo contenuto fa parte della...
Parla il filosofo liberale e scrittore francese Gaspard Koenig, che nel suo ultimo libro immagina i dannati costretti a errare e consumare senza posa, in un luogo dove non si soffre, ma dove molto più perversamente tutti i nostri desideri vengono soddisfatti senza mai essere...
Norme sulla sperimentazione animale (non ancora applicate) così dure che l'Europa vuole sanzionarci. Scienziati aggrappati ai rinvii che evitano lo stop. Si può andare avanti così? Inchiesta
QUESTIONI (NON SOLO) DI CUORE La storica rubrica cambia nome per allargare il campo a tutti i sentimenti
PER POSTA La scelta dei no Vax è un atto individuale, in difesa di se stessi. La mia è in difesa della comunità
PSYCHO Nella serie "The Undoing" una famiglia felice precipita nella psicopatia
BRUTTE STORIE Storia di Primo Zecchi, vittima della banda della Uno Bianca
Ormai liberi da diritti d'autore, sbarcano in libreria in nuove edizioni tutti i suoi libri più famosi, dalla "Fattoria degli animali" a "1984". Ecco perché a 71 anni dalla morte è ancora un autore di culto
Storico, accademico e autore di diversi saggi sulla storia del Pci, spiega perché i comunisti italiani non seguirono mai l’Urss, ma rimasero riformisti quasi vergognandosi
Il 21 gennaio di un secolo fa nasceva a Livorno il partito comunista italiano. Che cosa è rimasto oggi? Ce lo raccontano Filippo Ceccarelli, Marco Revelli e Simonetta Fiori. Da sabato in edicola
Il grande intellettuale polacco sognava di diventare critico letterario ma la guerra lo spinse a indagare il Male e la crudeltà organizzata
Il governo rivoluzionario parigino a bandiera rossa è il vero protagonista del crime di Hervé Le Corre. Un intreccio di quattro storie ad alta tensione
Una ricerca dimostra che il rampicante ha una certa capacità di orientamento, che gli esperti studiano per comprenderne i meccanismi. "La chiamiamo 'cognizione vegetale', cioè una serie di abilità ad adattarsi al proprio ambiente"
Alcune si muovono davvero verso un possibile supporto, altre sembra proprio che lo facciano intenzionalmente verso il più adatto, altre ancora è come se lo trovassero casualmente mosse dal vento. Studiamo le piante per capire come si adattano all'ambiente, ma ancora siamo agli...
Italia tornata indietro di 5 anni: quasi 400 trapianti in meno. Preoccupa l’aumento delle opposizioni tra le dichiarazioni di volontà registrate dai Comuni: il Report del Centro nazionale
L'olfatto si è dimostrato più efficace di un tampone rapido. E molto più veloce. Riuscendo addirittura a individuare persino gli asintomatici. E gli aeroporti si attrezzano
Alla vigila dell'uscita del suo libro: "I grandi pensieri vengono dal cuore", il veterano della psichiatria italiana ripercorre l'ultimo anno e gli eventi che hanno cambiato le nostre vite
E' una variante italiana del Cammino di Santiago lunga 130 km che attraversa l'intera Valle dell'Adige, da est a ovest
L'impresa di Anna Rastello e Riccardo Carnovalini: un anno a piedi in giro per il continente. Ecco il racconto della cinquantaduesima settimana (8-15 ottobre 2019)
Sono accusati di crimini contro l’umanità per gli orrori commessi dalle dittature militari di 40 anni fa in Argentina e Uruguay. Si nascondono in Italia. Ecco dove e protetti da chi
Storia di Anna, infermiera Covid, e della trincea dove 180 mila donne e uomini combattono in silenzio ogni giorno la più grave delle pandemie degli ultimi cento anni
Trent'anni fa la strage del Pilastro accende i riflettori sull'incredibile saga assassina dei fratelli Savi. Criminali in divisa che confesseranno oltre 100 rapine e 24 omicidi. Senza chiarire i lati oscuri di una stagione di terrore che ha sconvolto l’Italia
Così è morto il più grande calciatore di tutti i tempi, l'uomo più solo al mondo
Viaggio andata e ritorno nell’Inferno cinese dei positivi al Covid-19
Come cambiano le relazioni ai tempi del Covid, in coppia e da single, con la necessità di ripensare la grammatica del corpo e dell'affettività
Un debito superiore al miliardo di euro. Assenza di bilanci da sei anni. Storia di una spoliazione e di una regione dove la salute non è un diritto ma un favore
Il memoriale inedito di una morte annunciata. Una madre che non è stata creduta dalla Giustizia e ha pagato con la vita la battaglia per riavere i suoi figli. Ma ora lo Stato chiede ai tre orfani un "risarcimento"
This is how the Egyptian intelligence services tortured and murdered Giulio Regeni. The final indictment from the Rome prosecutor’s office
La rissa del Pincio e la capitale delle gang adolescenti. La strada come un videogioco
Ho iniziato dei lavori di ristrutturazione a febbraio 2020 ed ora mi accingo al loro completamento. Sulla carta ho la possibilità di usufruire del Superbonus. Ho già pagato la gran parte delle fatture (no prestito ponte, no Stato Avanzamento Lavori), dovrei pagarne altre di...
Un quadro sulle prospettive dei settori lo fornisce anche il rapporto Sace sulle esportazioni, che vede criticità soprattutto nei settori dei beni intermedi (metallo, gomma, plastica) e di consumo: l’export della moda, per esempio, riprenderà lentamente solo 2021
Idee, domande e risposte sui 365 giorni che abbiamo davanti. A cominciare, ovviamente, dal dramma collettivo che ci ha tenuti in scacco durante il 2020: il Covid-19
L'EQA, primo sport utility compatto a zero emissioni della casa tedesca, viene prodotto a Rastatt (Germania) e a Pechino (Cina) e sarà in vendita già da primavera Foto
Costruito in Cina da Mercedes e Geely, arriverà sul mercato nel 2022
Si chiama Sondors Metacycle. Leggerissima (appena 100 chili) e il design ricorda quello della Tesla con il telaio tutto in alluminio
Perde la X ma guadagna in design e tecnologia. Ecco come cambia il modello della casa tedesca del gruppo Stellantis
Le case automobilistiche di tutto il mondo sono state colpite nelle ultime settimane da una carenza globale di semiconduttori che ha portato a tagli alla produzione e a licenziamenti del personale
Due mondi che sembrano lontani ma che hanno la stessa spinta: l'innata voglia di muoversi e andare lontano. Ecco l'analisi del regista che ha firmato "I cento passi" e "Romanzo di una strage"
La strategia di Denis Le Vot, numero uno della business unit che accomuna i marchi Dacia e Lada. I prossimi modelli e i rìnnovamenti nel design
Più economiche e leggere, hanno un'autonomia di 400 chilometri. Sono state messe a punto dai ricercatori dell'Università di Stato americana della Pennsylvania
Ecco la nuova Bentayga nella versione plug-in, ricaricabile anche con la spina. Più di 800 km con un pieno. Una potenza di 450 Cv ma anche la possibiltà di fare 50 km in totale modalità elettrica Foto
I ricercatori l'hanno scoperta a Sulawesi, in un paese che si conferma uno scrigno prezioso di antiche testimonianze artistiche rupestri. I dettagli su Science Advances
Grazie a una videocamera e una tecnica di fotografia ultraveloci, i ricercatori californiani sono riusciti a studiare, controllare e visualizzare in tempo reale il caos ottico
Tre modelli, S21, S21+ e S21 Ultra. Prezzi di partenza più bassi rispetto all'S20
L’autorità italiana lancia l’allarme sui cambi dei termini d’uso previsti l’8 febbraio, in particolare riguardo alla condivisione dei dati con Facebook, e porta la questione davanti allo European Data Protection Board. "L'aggiornamento non influisce in alcun modo sulla privacy...
Creatività, cooperazione e condivisione, l’enciclopedia libera e gratuita nata il 15 gennaio del 2001 è l’incarnazione meglio riuscita delle ambizioni dei creatori di Internet e del World Wide Web
L’informatico d’adozione canadese, premio Turing nel 2018 e fra i “padri” dell’intelligenza artificiale contemporanea, studia i meccanismi del consolidamento della memoria attraverso il sonno. “E' la nuova frontiera"
Il futuro direttore generale dell'Agenzia spaziale europea (entrerà in carica a luglio) spiega gli obiettivi del suo mandato. "Bisogna osare di più. Anche sull'ambiente possiamo giocare un ruolo decisivo"
Il recente annuncio del ministro del turismo dell'arcipelago-stato, Sylvestre Redegonde. Da marzo in poi, chi vorrà soggiornare in una delle 115 isole dell'Oceano Indiano, non dovrà più stare in quarantena per 14 giorni, se presenterà un certificato di vaccinazione e un test...
L'indagine di Otex, osservatorio sul turismo residenziale extralberghiero per Property Manager Italia: presenze al 54,4 per cento rispetto al 2019 nel periodo gennaio-settembre, contro il 46 degli alberghi. Nel trimestre estivo divario ancor più marcato. Desiderio di distanza e...
In una delle località dell'isola atlantica, Ponta do Sol, nasce un programma dedicato ai viaggiatori che possono lavorare da dove vogliano: connessione, postazioni attrezzate, alloggi convenzionati e la garanzia di un’esperienza genuina in una destinazione ritenuta molto sicura
L'azienda francese antesignana dello sharing delle case viaggianti ha registrato numeri record soprattutto nell'estate, in cui molti turisti hanno scelto la libertà e il distanziamento peculiari di questa forma di turismo. Rilevato Sharecamper, prepara un'ulteriore espansione...
Nel KwaZulu-Natal, la provincia tropicale nord-orientale, ormai 300 km di costa sono protetti dalle trappole metalliche per salvaguardare i bagnanti. Ma gli ambientalisti e i sub appassionati di shark-watching protestano: "Inefficaci e pericolose"
Luoghi di cui parlano gli storici dell'antichità, ma mai ritrovati con certezza. Dalla possibile città dei Druidi alla falde del Rocciamelone, in Val di Susa, alla miriade di località preromane del Lazio, fino alla Sardegna. Scopriamoli, anche in un itinerario virtuale
Una selezione di locali che hanno saputo creare nuove modalità, non limitandosi a proporre gli stessi piatti del menù al tavolo. Seguici anche su Facebook
Il 17 gennaio l'accensione del fuoco di Sant'Antuono, patrono dei pizzaioli, dà il via a 24 ore di masterclass ed eventi digitali in tutto il mondo. Seguici anche su Facebook
Wine Spectator lo consacra con il terzo posto nell'annuale classifica dei dieci vini migliori del mondo per Le Lucére 2015. Guarda la gallery / Seguici anche su Facebook
Wine Spectator lo consacra con il terzo posto nell'annuale classifica dei dieci vini migliori del mondo per Le Lucére 2015. Guarda la gallery / Seguici anche su Facebook
Presentato il ricettario online, il nuovo progetto dell'associazione che riunisce produttrici, sommelier, enologhe, ristoratrici e giornaliste di settore. Seguici anche su Facebook
Il covid-19 ha rivoluzionato le nostre vite. E lavoro agile, didattica a distanza, interruzione degli scambi internazionali di studio trasformano il panorama delle locazioni
Con il libro " Icone. Mito, storie e personaggi del design italiano" Giovanna Mancini ripercorre oltre mezzo secolo di storia e costume attraverso dieci aziende del made in Italy
Si chiama JetBot 90 AI+ il primo aspirapolvere smart al mondo che integra un sistema simile a quello delle auto che si "guidano da sole" e consente di controllare la casa da remoto grazie alla telecamere di cui è dotato. Presentato da Samsung, è stato premiato in occasione del...
Come per la scorsa edizione, il brand di design Ceramica Flaminia rimane il bagno più spiato della televisione italiana. «Abbiamo voluto tuffarci nuovamente in questa esperienza, che è stata per l’azienda una buona cassa di risonanza», racconta Augusto Ciarrocchi presidente di...
Ebanisti, fabbri, ceramisti, tessitrici, decoratori d'interni, restauratori, mosaicisti ed esperti del vetro. Da oggi 13 gennaio, e ogni settimana, vi raccontiamo le eccellenze dell'alto artigianato, raffinati interpreti e custodi di saperi unici nominati Maestri d'arte e...
Da "Non ha dietro un asset reale, il suo valore è dato solo dalla domanda di un mercato senza controlli" ad "Argomenti tipici di chi teme l'innovazione": critici e sostenitori si scontrano mentre le quotazioni impazziscono
È calato il silenzio sia sul piano tariffario, fermo al Cipe, sia sul negoziato tra Atlantia e la cordata Cdp-fondi internazionali: c'è il rischio che l'abbassamento delle stime sul valore della società faccia naufragare definitivamente l'intesa
La recente ricerca di un team di undici paesi mette in luce la relazione tra la ricolonizzazione dei territori europei da parte dei grandi carnivori e la presenza dell'uomo
Il piccolo cetaceo del Mare del Nord minacciato dalle attività di pesca, dalle piattaforme e dai parchi eolici. Meno esemplari anche nelle fasce protette
Perché è a rischio l'inconfondibile salamandra messicana, ormai rara in natura, ma molto diffusa negli acquari, nei laboratori. Ma non solo
Uno spazio immersivo, nel quale sarà possibile ascoltare un concerto - in 3D - esattamente nel modo in cui lo ascolteremmo se ci trovassimo al centro di un'orchestra
Il detentore di 4 record italiani di atletica e vincitore di due medaglie agli Europei di Berlino: "Fisicamente non sono al top ma ho la fortuna di avere accanto una persona che mi ha riportato alla vita. Se qualcosa va male penso: 'chi se ne frega, andrà meglio qualcos'altro'"
La verifica dei fatti delle istituzioni cinesi non risponde alla logica dell’indipendenza e dell’oggettività, bensì a quella di Xi Jinping, ovvero raccontare bene le storie del Dragone all’estero