Nel 2009 il comune di Amandola è passato dalla provincia di Ascoli Piceno alla provincia di Fermo. Il codice ISTAT del comune prima della variazione era 044004.
Dal 29 ottobre 2010 il nuovo CAP del comune è 63857. Il vecchio codice postale era 63021.
regione | Marche | provincia | Fermo (FM) | ||||||||
CAP | 63857 | targa | FM | ||||||||
prefisso | 0736 | ISTAT | 109002 | ||||||||
Cod.catastale | A252 | ||||||||||
altitudine | 500 metri s.l.m. | superficie | 69,42 km² | ||||||||
lat-lon | 42°58'47" - 13°21'24" | link Maps | 42.9797, 13.3566 | ||||||||
pop. (2017) | 3.624 1.773 1.851 | densità | 52,20 ab/km² | ||||||||
Santo Patrono | Beato Antonio Migliorati da Amandola giorno festivo: 25 gennaio | ||||||||||
Indirizzo Sede |
Comune di AMANDOLA Piazza Risorgimento, 17 63857 Amandola (FM) |
||||||||||
telefoni |
|
||||||||||
sito web | www.comune.amandola.fm.it | ||||||||||
posta certificata | comune.amandola@emarche.it | ||||||||||
Climatico |
|
||||||||||
Sismico |
|
||||||||||
principali distanze |
Il comune di Amandola dista, in linea d'aria, 35.34 km dalla sede della provincia di Fermo e 71.17 km dalla sede della regione Marche, mentre dista 140.50 km da ROMA capitale. Distanza dalle altre province: Ancona 68.51 km, Ascoli Piceno 22.69 km, Macerata 36.38 km, Pesaro e Urbino 109.22 km. |
||||||||||
Frazioni
(32)
L = località Q = quartiere M = municipio |
Barello [L],
Capovalle,
Casa Coletta,
Casa Corazza,
Casa Tasso,
Case Innamorati,
Cese,
Ciaraglia,
Colle San Fortunato,
Colle Turano,
Coriconi,
Garulla Inferiore,
Garulla Superiore,
Innamorati,
La Vena [L],
Le Piane-Casa di Carlo,
Moglietta,
Montane,
Paradisi Superiore,
Paterno,
Piandicontro,
Piandicontro Primo,
Rustici,
Salvi,
San Cristoforo,
San Lorenzo,
San Ruffino,
Taccarelli,
Valle [L],
Verri,
Vidoni,
Villa Conti → vedi mappa |
||||||||||
Statistiche nazionali ( ISTAT 2017 ) |
3.101° 1.107° 5.661° 2.229° |
Comune per popolazione Comune per estensione Comune per densità abitativa Comune per altitudine |
|||||||||
links | → mappa comune → itinerari dal comune → grafici popolazione → mappa comuni confinanti → meteo comune |