.
Si tratta del comune più popoloso d'Italia e il quarto dell'Unione europea dopo Londra, Berlino e Madrid, mentre è il comune più esteso d'Italia e la quinta città più estesa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra e San Pietroburgo. È inoltre il comune europeo con la maggiore superficie di aree verdi.
Fondata secondo la tradizione il 21 aprile del 753 a.C., nel corso dei suoi tre millenni di storia è stata la prima metropoli dell'umanità, cuore pulsante di una delle più importanti civiltà antiche, che influenzò la società, la cultura, la lingua, la letteratura, l'arte, l'architettura, la filosofia, la religione, il diritto e i costumi dei secoli successivi. Origine della lingua latina, fu capitale dell'Impero romano che estendeva il suo dominio su tutto il bacino del Mediterraneo e gran parte dell'Europa. Definita l'Urbe, Caput Mundi e Città eterna.
.
regione |
Lazio |
provincia |
Città Metropolitana di Roma Capitale (RM) |
CAP |
00118 ... 00199 |
targa |
RM |
prefisso |
06 |
ISTAT |
058091 |
Cod.catastale |
H501 |
|
altitudine |
20 metri s.l.m. |
superficie |
1.498,74 km² |
lat-lon |
41°53'35" - 12°28'59"
|
link Maps |
41.8930, 12.4830
|
pop. (2017) |
2.873.494
1.362.384
1.511.110 |
densità |
1.917,27 ab/km²
|
Santo Patrono |
SS. Pietro e Paolo
giorno festivo:
29 giugno
|
Indirizzo Sede |
Comune di ROMA
Piazza del Campidoglio 1
00186
Roma (RM)
|
 |
telefoni |
|
sito web |
www.comune.roma.it |
posta certificata |
protocollo.segretariato@pec.comune.roma.it |
Climatico |
|
Sismico |
Zona sismica 2A / 3A / 3B
|
Zona sismica
2A |
In questa zona sono possibili forti terremoti.
La sottozona 2A indica un valore di ag ≥ 0,20g.
Comprende le aree territoriali dei Municipi IV, V, VI, VII, VIII, IX di Roma. |
Zona sismica
3A |
In questa zona i forti terremoti sono meno probabili rispetto a zona 1 e 2.
La sottozona 3A indica un valore di ag ≥ 0,10g.
Comprende le aree territoriali dei Municipi I, II e III più i Municipi X, XI, XII, XIII, XIV e XV di Roma. |
Zona sismica
3B |
In questa zona i forti terremoti sono meno probabili rispetto a zona 1 e 2.
La sottozona 3B indica un valore di ag < 0,10g.
Comprende l'area territoriale dell'isola amministrativa (Municipio XV). (vedi mappa comuni limitrofi) |
tabella classificazione sismica
|
|
principali distanze |
La città Metropolitana di ROMA dista dalle altre province: Frosinone 77.66 km, Latina 59.07 km, Rieti 64.04 km, Viterbo 65.99 km. |
Frazioni
(153)
L = località Q = quartiere M = municipio
|
Acilia,
Axa,
Boccea,
Borgata Fidene,
Borghesiana,
Borgo Lotti [L],
Bufalotta,
Canale della Lingua,
Casa Mattei,
Casaccia [L],
Casal Bernocchi,
Casal Boccone,
Casal Palocco,
Casale Monastero,
Casalotti,
Cascina Capocotta [L],
Cascina Centrone [L],
Cascina di Monte Migliore [L],
Cascina di Perna,
Case Rosse,
Castel dei Ceveri,
Castel di Decima,
Castel di Guido [L],
Castel di Leva,
Castel Fusano,
Castel Giubileo,
Castel Malnome [L],
Castel Porziano,
Castel Romano [L],
Castelverde,
Cecchignola,
Centocelle,
Cesano,
Cinecittà,
Cinquina,
Colle dei Monfortani [L],
Colle del Pino,
Colle Merulino [L],
Colle Prenestino [L],
Colli dell'Aniene,
Corcolle,
Corviale,
Dragona,
Dragoncello [L],
Due Torri,
EUR,
Falcognana,
Falcognana di Sopra [L],
Falcognana di Sotto [L],
Fidene [L],
Finocchio,
Fonte di Papa [L],
Fosso di San Giuliano,
Garbatella,
Giardinetti,
Gregna Sant'Andrea,
Il Centro [L],
Il Pino [L],
Infernetto,
Isola Farnese [L],
L'Annunziatella,
La Bottaccia,
La Giustiniana,
La Monachina [L],
La Pisana,
La Romanina,
La Rustica,
La Selce [L],
La Storta,
Labaro,
Lago Regillo,
Lido di Castel Fusano,
Lido di Ostia,
Longarina,
Lunghezza,
Macchia Paolocco,
Madonna di Bracciano [L],
Magliana,
Malagrotta [L],
Mandriola,
Massimina-Casal Lumbroso,
Monte di Leva [L],
Monte Mario [Q],
Monte Migliore,
Monte Migliore-La Selvotta,
Monte Sacro,
Montespaccato,
Morena,
Nuova Palocco,
Olgiata,
Osteria Capannelle [L],
Osteria del Curato,
Osteria dell'Osa,
Osteria Nuova,
Ostia Antica,
Ostia Antica-Scavi [L],
Ottavia,
Paglian Casale [L],
Piana del Sole,
Ponte di Nona,
Ponte Galeria,
Ponte Mammolo,
Portonaccio [Q],
Prima Porta,
Primavalle,
Quarto Casale,
Quarto Miglio,
Salone [L],
San Basilio,
San Onofrio,
San Vittorino,
Santa Maria del Soccorso,
Santa Maria di Galeria,
Selcetta,
Selva Candida,
Sette Bagni,
Sette Camini,
Spinaceto,
Spizzichino,
Statuario,
Stazione [Q],
Stazione di Cesano,
Tomba di Nerone,
Tor di Mezzavia,
Tor di Valle [Q],
Tor Sapienza,
Tor Tre teste,
Tor Vergata,
Torraccia di San Basilio,
Torre Bella Monaca,
Torre Cervara [L],
Torre Gaia,
Torre Maura,
Torre Paterno [L],
Torre Spaccata,
Torrenova [L],
Torrevecchia,
Torrino,
Torrione Cerquetta,
Tragliata,
Tragliatella,
Trastevere [Q],
Trigoria,
Trigoria Alta,
Trullo,
Tufello,
Valle Copella,
Valle Muricana,
Valle Santa,
Vallebuono [L],
Valleranello,
Vigna Murata,
Vitinia → vedi mappa |
Foto |
sono presenti 25 foto di questo comune vedi |
notizie storiche |
• Il Gianicolo
|
Statistiche nazionali
( ISTAT 2017 ) |
1°
1°
197°
7.603°
|
Comune per popolazione
Comune per estensione
Comune per densità abitativa
Comune per altitudine
|
links |
→ mappa comune
→ itinerari dal comune
→ grafici popolazione
→ mappa comuni confinanti
→ meteo comune
|