Autore: anonimo
grado di difficoltà:
dosi per 4 persone
ingredienti
trippa (1 kg)
burro (30 gr)
pomodori pelati (300 gr)
cipolla (1)
sale
pepe
carota (1)
sedano
olio di oliva
basilico (qualche foglia)
alloro
vino bianco
dado per brodo (1)
preparazione
Risciacquare abbondantemente un Kg di trippa, tagliarla a pezzi piuttosto grandi e mettere questi pezzi in un tegame con acqua, sale, una cipolla, un gambo di sedano ed una carota; tutto a pezzi.
Fate cuocere a fuoco lento per almeno 5 ore, togliendo la schiuma ogni tanto.
Affettate la trippa a striscioline sottili, lavate e scolate di nuovo.
Mettete la trippa in un tegame di coccio e soffriggete con l'olio d'oliva, il burro, l'aglio, il basilico, una foglia d'alloro e un bicchiere di vino bianco secco, lasciandolo evaporare.
Aggiungete i pomodori pelati, sale e pepe, del brodo (anche di dado).
La vera trippa romana va servita con la menta, che si può mescolare al pecorino, cospargendola sui piatti prima di servirla; altrimenti servitela con abbondante formaggio pecorino e parmigiano.