Autore: anonimo
grado di difficoltà:
dosi per 6 persone
ingredienti
farina (250 gr)
burro (50 gr)
zucchero (25 gr)
uova (1)
tuorli di uova (2)
lievito di birra (10 gr)
latte (25 gr)
sale (un pizzico)
buccia grattugiata di limone (di un limone intero)
preparazione
Si prende circa un quarto della farina, incorporando al lievito sciolto in acqua tiepida, allo scopo di farne un panetto soffice e di farlo successivamente lievitare fino a che avrà preso il doppio della dimensione iniziale.
Si mette quindi il burro in una terrina e lo si lavora sino a ridurlo come una crema.
Si aggiungono lo zucchero, il sale, la buccia di limone, la farina e le uova (uno intero + i due tuorli).
Al termine si aggiunge il latte, in modo da ottenere un impasto molto leggero.
Si unisce il panetto lievitato, si impasta molto bene e si lascia il tutto, coperto con un panno, in un posto tiepido a lievitare.
La parte finale di questa ricetta prevede che l'impasto venga steso con il mattarello, poi tagliato a dischi con un bicchiere infarinato e, inoltre, che la circonferenza di tali dischi sia bagnata con il latte e che al centro della metà degli stessi venga messo un cucchiaino di marmellata. Si coprono i dischi con la marmellata con quelli senza e si preme leggermente sui bordi.
I Krapfen vanno lasciati lievitare coprendoli con un panno ed infine fritti, un po' alla volta, nell'olio caldo (non caldissimo). Prima di consumarli si rotolano nello zucchero a velo.