Autore: anonimo
grado di difficoltà:
dosi per 4 persone
ingredienti
bucatini (400 gr)
pomodori maturi (300 gr)
pancetta (80 gr)
peperoni (2 rossi 2 gialli)
capperi oliva verde senza nocciolo (1 cucchiaio)
cipolla (1)
aglio (1 spicchio)
prezzemolo (1 ciuffo)
basilico (6 foglie)
peperoncino (1/2)
origano (1 pizzico)
olio di oliva (1/2 bicchiere)
formaggio pecorino grattugiato (4 cucchiai)
sale
preparazione
E' un primo ad alto valore nutritivo.
Fatelo seguire da un secondo a base di verdura.
Pulite, lavate i peperoni e tagliateli a listarelle.
Preparate un battuto con cipolla, aglio, prezzemolo e basilico.
Tagliate la pancetta a pezzetti e fatela soffriggere nell'olio, con il trito e i peperoni, a fuoco lento.
Dopo circa 10 minuti aggiungete i pomodori tagliati grossolanamente, il peperoncino, origano e sale.
Fate cuocere il sugo a recipiente coperto, mescolando ogni tanto.A cottura quasi ultimata, unite i capperi e le olive spezzettate.
Cuocete i bucatini in abbondante acqua salata portata a ebollizione, scolateli al dente, versateli in una zuppiera che avrete scaldato in forno, conditeli con il sugo e il pecorino grattugiato e servite.