Autore: anonimo
grado di difficoltà:
dosi per 4 persone
ingredienti
lumache (4 dozzine)
olio di oliva (4 cucchiai)
aglio (2 spicchi)
sale (q.b.)
pomodori pelati (300 gr.)
acciughe dissalate e deliscate (2)
peperoncino piccante senza semi (1)
mentuccia (6 foglie)
preparazione
Mettere le lumache vive in un cesto col coperchio, con insalata e mollica di pane bagnata o crusca; lasciarle li per due giorni.
Sciacquarle in acqua e aceto, finchè non faranno più schiuma; passarle ancora sotto acqua corrente.
Metterle a cuocere in acqua fredda, col sale; appena incominceranno ad uscire dal guscio per il calore, alzare la fiamma in modo che le lumache muoiano prima di poter rientrare; cuocerle per una mezz'ora.
Scolarle, togliere le lumache dai gusci ed eliminare la parte nera che si trova nell'interno.
Mettere in un tegame l'olio, l'aglio e il peperoncino; appena saranno imbionditi, togliere l'aglio e peperoncino; e fuori dal fuoco far spappolare le acciughe, aiutandovi con una forchetta.
Rimettere il tegame sul fuoco, versare i pomodori, salare il necessario, unire le foglie di mentuccia, portare a bollire e infine aggiungere le lumache.
Cuocere a fuoco moderato per circa un'ora.
Le lumache che non escono dal guscio gettarle via.