Autore: anonimo
grado di difficoltà:
dosi per 4 persone
ingredienti
farina (500 gr)
ceci (400 gr)
olio extravergine d'oliva (100 gr)
aglio (2 spicchi)
sale
origano
pepe
prezzemolo
preparazione
Le pettole (laganelle) sono una pasta fatta con farina, acqua e sale, tirata a spessore e tagliata a grandezza delle fettuccine, lasciata asciugare per qualche ora prima di cuocerla.
Mettere a bagno i ceci la sera precedente con un cucchiaio di bicarbonato, sciacquare abbondantemente e metterli a cuocere, con molta acqua non salata, in una pentola, preferibilmente di creta, di capienza tale da cuocere anche le pettole.
La cottura, a fuoco basso ma costante, non si deve mai fermare il bollore, richiede circa 4 ore. quando i ceci sono cotti, quasi disfatti, si aggiunge l'olio, l'aglio premuto, il sale e il pepe, quindi le pettole. a parte tenere a disposizione dell'acqua bollente che si aggiungerà, quando occorre, per completare la cottura delle pettole. qualche minuto prima di togliere dal fuoco aggiungere origano e prezzemolo tritato. il piatto deve presentarsi “legato”, non brodoso e va servito “riposato” cioè dopo una decina di minuti dalla cottura.