Autore: anonimo
grado di difficoltà:
dosi per 4 persone
ingredienti
fagioli bianchi freschi (350 gr)
olio extravergine d'oliva (150 gr)
aglio (2 spicchi)
pomodori pelati (200 gr)
pomodori (11 cucchiaio di concentrato)
sedano (1 costa)
origano
prezzemolo
pasta (400 gr mista)
peperoncino (1 pezzetto)
preparazione
Mettere a cuocere i fagioli in acqua abbondante, coperti e a fuoco lento.
A cottura quasi ultimata rosolare in un tegame il sedano tagliato e pezzettini e l'aglio, nell'olio.
Quando l'aglio sarà biondo toglierlo e, fuori dal fuoco, perché non brucino, aggiungere i pelati, il concentrato di pomodoro, il peperoncino , mezzo bicchiere di acqua e il sale.
Mescolare, bollire per 10 minuti a fuoco lento, poi versare subito il tutto nei fagioli (un poco “disfatti”) e continuare per un quarto d'ora la cottura sempre a fuoco lento.
Per legare meglio la pasta, passare una piccola quantità di fagioli e rimetterli poi nella pentola.
Calare la pasta nei fagioli, aggiungere l'origano, alzare il fuoco perché il bollo riprenda al più presto e cuocere aggiungendo, se fosse necessario, un poco di acqua a bollore.
A cottura ultimata, riposare per una decina di minuti.
La minestra deve risultare asciutta e legata da una salsa cremosa.