Autore: anonimo
grado di difficoltà:
dosi per 6 persone
ingredienti
pancia di vitello (1)
uova (5)
carne di vitello macinata (400 gr)
piselli freschi sgranati (100 gr)
pinoli (50 gr)
grana (200 gr)
carote (1)
zucchine (1)
noce moscata
sale
preparazione
Fate preparare dal macellaio la pancetta di vitello con la sacca già cucita ai lati.
Tagliate a quadretti una carota e uno zucchino e unite la carne tritata, i piselli, le uova sbattute con il parmigiano, un pizzico di noce moscata e il sale.
Mescolate bene e versate il ripieno così preparato nella sacca della pancetta, arrotolate ben stretto e cucite con un filo di refe.
Mettete poi a cuocere lentamente la cima in abbondante acqua calda per circa due ore.
Terminata la cottura, avvolgerla in un tovagliolo e metterla sotto un peso perché rimanga ben compatta e acquisisca così la sua forma classica.
La Cima si mangia calda o fredda, tagliata a fette con lattuga o salsa verde e, come consiglia la sig.ra Maria, abbinata a un buon dolcetto.