Autore: anonimo
grado di difficoltà:
dosi per 4 persone
ingredienti
pappardelle (400 gr)
sella di coniglio (1)
cipolla (1/2)
carota (1)
sedano (1/2 costola)
alloro (1 foglia)
prezzemolo (1 ciuffo)
pancetta (50 gr)
vino rosso (1 bicchiere)
burro (60 gr)
olio di oliva (3 cuccchiai)
conserva di pomodoro (1 cucchiaio)
brodo (1 tazza)
farina (1 cucchiaio)
noce moscata (1 presina)
pepe scuro (macinato)
sale
preparazione
Mettete nel tegame l'olio, una metà del burro, la cipolla, la carota, il prezzemolo, il sedano tritati, aggiungete la carne di coniglio tagliata a pezzetti, la pancetta tritata e l'alloro.
Fate rosolare una decina di minuti e quando la cipolla comincia a colorire bagnate con il vino, lasciatelo evaporare completamente e cospargete di farina.
Mescolate bene il soffritto con il cucchiaio di legno amalgamando la farina con gli altri ingredienti.
Diluite la conserva di pomodoro in una tazza di brodo caldo e unite anche questa al sugo.
Mescolate accuratamente, aggiungete sale, pepe, noce moscata e lasciate sobbollire a fuoco basso fin quando il liquido si sarà quasi completamente ritirato.
A cottura ultimata togliete dal sugo i pezzi di coniglio e teneteli in caldo, passate inoltre il sugo al passino.
Fate cuocere in abbondante acqua salata le pappardelle, scolatele bene e mettetele in un piatto di servizio concavo precedentemente riscaldato, conditele con il rimanente burro mescolando bene, poi versare il sugo di coniglio sulla pasta, mescolando ancora, infine, adagiate sulle pappardelle i pezzi di coniglio.