Autore: anonimo
grado di difficoltà:
dosi per 6 persone
ingredienti
farina (400 gr)
sale
uova (8)
burro
pomodori pelati (500 gr)
formaggio pecorino grattugiato
pepe
vino bianco secco (1/2 bicchiere)
concentrato di pomodoro (50 gr)
carne di manzo macinata (100 gr)
grasso di prosciutto (50 gr)
carne di vitello macinata (400 gr)
scamorze (2)
preparazione
Mettere il grasso del prosciutto in un tegame: quando inizierà a soffriggere aggiungere la carne di manzo e farla rosolare, rigirandola con un cucchiaio di legno; salare, pepare, bagnare con il vino, farlo evaporare a fiamma viva, quindi aggiungere i pelati e il concentrato di pomodoro lasciando cuocere per mezz'ora.
Nel frattempo mettere la carne di vitello in una terrina, unire 3 cucchiai di pecorino, 2 uova e mescolare con cura per ben amalgamare gli ingredienti.
Con il composto formare delle palline grandi come una nocciola friggendole in 20 gr. di burro, scolarle e aggiungerle al ragù.
Rassodare 3 uova, farle raffreddare e sgusciarle.
Versare la farina a fontana sul piano di lavoro, sgusciarvi al centro le uova rimaste, lavorare la pasta per 10 minuti, poi stenderla in una sfoglia di 2 mm. di spessore: tagliarla a strisce larghe 15 cm. e lunghe come la teglia che verrà usata (25 cm. circa) e lasciarle riposare, stese su un telo, per 15 minuti circa, poi lessarle in acqua bollente salata, prelevarle e metterle a scolare su un telo o su una carta assorbente da cucina.
Imburrare la teglia, disporre sul fondo uno strato di lasagne, distribuirvi sopra qualche cucchiaio di ragù , pezzetti di scamorza, le uova sode tritate grossolanamente e spolverizzare di pecorino grattugiato. Coprire con un altro strato di pasta velato di ragù e cosparso di pecorino.
Distribuire in superficie fiocchetti di burro e cuocere in forno preriscaldato a 190° per 20 minuti circa.