Situato su uno sperone roccioso che domina la valle dell'Aventino, a monte della confluenza tra il fiume Sangro e il fiume Aventino, ai piedi del Monte Calvario, a 345 m.s.l.m, Altino domina un'ampia distesa valliva, ricca di orti e frutteti nella parte bassa, di vigne ed ulivi nella zona collinare.
Il Patrono di Altino è San Gilberto, festeggiato il 4 settembre, che, però, non rappresenta la più importante ricorrenza religiosa e civile del paese. Il 26 e 27 Settembre sono i SS. Cosma e Damiano i più festeggiati; infatti, per l’occorrenza, si celebra la cerimonia del “Perdono”, ovvero dell’Indulgenza Plenaria. Il paese è famoso per i tipici piccoli peperoni a corno di colore rosso intenso; per promuovere lo studio, la conservazione e la valorizzazione di questa varietà antica, è nata l’Associazione del Peperone Dolce di Altino, Oasi di Serranella. Ogni anno, in estate, nel centro del paese di Altino, un festival celebra il peperone dolce e le contrade del paese si sfidano proponendo ricette e piatti a base di peperone.
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | ||||||||
CAP | 66040 | targa | CH | ||||||||
prefisso | 0872 | ISTAT | 069001 | ||||||||
Cod.catastale | A235 | ||||||||||
altitudine | 345 metri s.l.m. | superficie | 15,18 km² | ||||||||
lat-lon | 42°6'7" - 14°19'50" | link Maps | 42.1019, 14.3305 | ||||||||
pop. (2020) | 3.093 1.501 1.592 | densità | 203,75 ab/km² | ||||||||
Santo Patrono | San Gilberto giorno festivo: 4 settembre | ||||||||||
Indirizzo Sede |
Comune di ALTINO Via San Pietro 54 66040 Altino (CH) |
![]() |
|||||||||
telefoni |
|
||||||||||
sito web | www.comune.altino.ch.it | ||||||||||
posta certificata | protocollo@pec.comune.altino.ch.it | ||||||||||
Climatico |
|
||||||||||
Sismico |
|
||||||||||
principali distanze |
Il comune di Altino dista, in linea d'aria, 30.65 km dalla sede della provincia di Chieti e 84.05 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 154.43 km da ROMA capitale. Distanza dalle altre province: L'Aquila 81.52 km, Pescara 41.12 km, Teramo 80.91 km. |
||||||||||
Frazioni
(9)
L = località Q = quartiere M = municipio |
Briccioli,
Colli,
Fonte,
Luzio,
Mandrella,
Rio Secco,
Sant'Angelo,
Scosse,
Selva → vedi mappa |
||||||||||
Statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) |
3.406° 5.294° 2.562° 3.533° |
Comune per popolazione Comune per estensione Comune per densità abitativa Comune per altitudine |
|||||||||
links | → mappa comune → itinerari dal comune → grafici popolazione → mappa comuni confinanti → meteo comune |