Piccolo centro a ridosso del Parco Nazionale della Maiella, fa parte dell'Unione delle Colline Teatine. Sorge in una zona ricca di bellezze naturalistiche. L'economia è legata principalmente all'agricoltura ed all'allevamento. Il borgo è noto per aver dato i natali a Cesare De Lollis, il celebre critico letterario.
Le origini del borgo sono molto antiche e alcuni studiosi le fanno risalire al periodo della dominazione romana; fu costruito per volontà di Federico II col nome di Castrum Casalis. Il nome tuttavia potrebbe derivare dai De Plesciaco, signori francesi dell'antico casale. Ha uno straordinario patrimonio di antiche case rurali costruite con la cosiddetta pratica del "massone", cioè un impasto di paglia, acqua e terra che ha destato talmente tanto interesse da parte degli studiosi nel corso degli anni, che si è costituito un vero e proprio museo, una sorta di mostra permanente sulle case di Terra.
Casalincontrada è un’ottima meta per chi vuole vivere una vacanza in montagna con il verde del Parco nel quale è immersa, e con un paesaggio innevato durante le stagioni più rigide; incantevole per gli appassionati della natura e del benessere con le innumerevoli bellezze naturalistiche, che è possibile ammirare grazie a piacevoli passeggiate nel territorio incontaminato. La consuetudine di fabbricare sul posto i fuochi artificiali destinati ad animare le feste locali. ha reso gli artigiani casalesi particolarmente esperti in materia di artifici pirotecnici.
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | ||||||||
CAP | 66012 | targa | CH | ||||||||
prefisso | 0871 | ISTAT | 069016 | ||||||||
Cod.catastale | B896 | ||||||||||
altitudine | 333 metri s.l.m. | superficie | 15,85 km² | ||||||||
lat-lon | 42°17'29" - 14°8'7" | link Maps | 42.2913, 14.1352 | ||||||||
pop. (2020) | 3.042 1.501 1.541 | densità | 191,92 ab/km² | ||||||||
Santo Patrono | Santo Stefano giorno festivo: 3 agosto | ||||||||||
giorni mercato | domenica | ||||||||||
Indirizzo Sede |
Comune di CASALINCONTRADA Piazza Alceste De Lollis 5 66012 Casalincontrada (CH) |
![]() |
|||||||||
telefoni |
|
||||||||||
sito web | www.comune.casalincontrada.ch.it | ||||||||||
posta certificata | comunecasalincontrada@postecert.it | ||||||||||
Climatico |
|
||||||||||
Sismico |
|
||||||||||
principali distanze |
Il comune di Casalincontrada dista, in linea d'aria, 6.95 km dalla sede della provincia di Chieti e 63.14 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 143.34 km da ROMA capitale. Distanza dalle altre province: L'Aquila 60.99 km, Pescara 20.23 km, Teramo 54.44 km. |
||||||||||
Frazioni
(12)
L = località Q = quartiere M = municipio |
Aceto,
Adriani,
Ambrosetti,
Brecciarola,
Colle Petrano,
Fontanelle,
Malandra Nuova,
Malandra Vecchia,
San Lorenzo-Croce della Madonna,
San Marco,
Sciabolone,
Scrocchetti → vedi mappa |
||||||||||
Statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) |
3.448° 5.158° 2.666° 3.643° |
Comune per popolazione Comune per estensione Comune per densità abitativa Comune per altitudine |
|||||||||
links | → mappa comune → itinerari dal comune → grafici popolazione → mappa comuni confinanti → meteo comune |