Centro tipicamente turistico, appartiene alla “costa dei trabocchi” e sorge su uno sperone roccioso a picco sul mare che gli permette di avere dei panorami incantevoli. E’ Bandiera Blu dal 2010.
San Vito Chietino origina dalla colonizzazione romana dell'area adriatica. Dopo essere stato feudo di numerosi signori locali, appartenne per un lungo periodo ai monaci benedettini dell'Abbazia di San Giovanni in Venere. Fu un porto molto importante per i traffici commerciali con l'Oriente. Oltre ad avere un caratteristico centro storico, con un borgo suggestivo con resti e tracce del suo passato anche di tipo archeologico, San Vito Chietino si caratterizza per le sue spiagge di sabbia e ciottoli, con una costa frastagliata e un mare azzurro e cristallino.
La cucina è tipicamente marinara: si passa dal "brodetto di pesce alla sanvitese" ad altri piatti a base di pasta conditi con il pesce ed il paese è caratterizzato da numerose feste e sagre che si svolgono durante l'anno per celebrare questi prodotti. Interessante è sapere anche che San Vito Chietino è famosa per essere stata l'ambientazione del celebre romanzo "Trionfo della morte" di Gabriele D'Annunzio, il quale ha definito questa splendida cittadina "il paese delle ginestre".
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | ||||||||
CAP | 66038 | targa | CH | ||||||||
prefisso | 0872 | ISTAT | 069086 | ||||||||
Cod.catastale | I394 | ||||||||||
altitudine | 122 metri s.l.m. | superficie | 16,79 km² | ||||||||
lat-lon | 42°18'5" - 14°26'42" | link Maps | 42.3013, 14.4450 | ||||||||
pop. (2020) | 5.162 2.557 2.605 | densità | 307,44 ab/km² | ||||||||
Santo Patrono | San Vito di Lucania Martire giorno festivo: 15 giugno | ||||||||||
giorni mercato | lunedí, venerdí | ||||||||||
Indirizzo Sede |
Comune di SAN VITO CHIETINO Largo Altobelli 1 66038 San Vito Chietino (CH) |
![]() |
|||||||||
telefoni |
|
||||||||||
sito web | www.comunesanvitochietino.gov.it | ||||||||||
posta certificata | protocollosanvitochietino@pec.it | ||||||||||
Climatico |
|
||||||||||
Sismico |
|
||||||||||
principali distanze |
Il comune di San Vito Chietino dista, in linea d'aria, 23.50 km dalla sede della provincia di Chieti e 88.34 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 168.12 km da ROMA capitale. Distanza dalle altre province: L'Aquila 86.29 km, Pescara 25.79 km, Teramo 73.08 km. |
||||||||||
Frazioni
(11)
L = località Q = quartiere M = municipio |
Acquaviva,
Bufara,
Castellana [L],
Cese,
Cona [L],
Mancini,
Marina di San Vito,
Murata Alta,
Pontoni,
Rapanice,
Sant'Apollinare → vedi mappa |
||||||||||
Statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) |
2.324° 4.988° 1.842° 6.085° |
Comune per popolazione Comune per estensione Comune per densità abitativa Comune per altitudine |
|||||||||
links | → mappa comune → itinerari dal comune → grafici popolazione → mappa comuni confinanti → meteo comune |