Splendido borgo posto in prossimità di importanti valichi appenninici, in passato è stato un punto di riferimento di molti popoli antichi, che hanno lasciato tracce visibili. Situato nell’alta Valle del fiume Fino nell’antico territorio della Vestinia, fa parte della Comunità montana del Vomano, Fino e Piomba. Le origini del borgo sono molto antiche: anche Plinio conosceva questo paese e lo ricordava in un suo scritto con il nome di "Beretra". E’ famoso per essere uno dei paesi che rivendicano la natalità di Ponzio Pilato, politico romano che decise la condanna a morte di Gesù. Si presenta con un caratteristico centro storico, che conserva intatto il suo antico splendore. Interessanti e assolutamente da vedere sono la Chiesa Parrocchiale di santa Maria degli Angeli, la quale conserva al suo interno numerose opere di artisti locali. Nella parte del borgo vecchio invece, è ancora possibile vedere ancora i resti dell’antico abitato.
È noto, inoltre, per il caratteristico Revival dell’uva e del vino Montonico, sagra eno-gastronomica, che si tiene ogni anno il primo fine settimana di ottobre; il Montonico è un vino frizzantino, di color paglierino con tenui riflessi verdastri, dal gusto morbido, fresco e vivace, da apprezzare accompagnandolo alle prelibatezze della tradizione culinaria teramana come arrosticini, sagne e fagioli, cotiche e fagioli, ravioli, gnocchi, solo per citarne qualcuno.
regione | Abruzzo | provincia | Teramo (TE) | ||||||||
CAP | 64033 | targa | TE | ||||||||
prefisso | 0861 | ISTAT | 067007 | ||||||||
Cod.catastale | A885 | ||||||||||
altitudine | 274 metri s.l.m. | superficie | 30,86 km² | ||||||||
lat-lon | 42°31'43" - 13°48'4" | link Maps | 42.5286, 13.8011 | ||||||||
pop. (2020) | 1.773 895 878 | densità | 57,45 ab/km² | ||||||||
Santo Patrono | San Pasquale Baylon giorno festivo: 17 maggio | ||||||||||
giorni mercato | martedí | ||||||||||
Indirizzo Sede |
Comune di BISENTI Via Duca degli Abruzzi 5 64033 Bisenti (TE) |
![]() |
|||||||||
telefoni |
|
||||||||||
sito web | www.comunebisenti.gov.it | ||||||||||
posta certificata | comunebisenti@pec.it | ||||||||||
Climatico |
|
||||||||||
Sismico |
|
||||||||||
principali distanze |
Il comune di Bisenti dista, in linea d'aria, 16.85 km dalla sede della provincia di Teramo e 39.45 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 129.53 km da ROMA capitale. Distanza dalle altre province: Chieti 36.01 km, L'Aquila 38.85 km, Pescara 35.05 km. |
||||||||||
Frazioni
(18)
L = località Q = quartiere M = municipio |
Bivio Castelli,
Bivio San Nicola,
Camiscione,
Cardarelli,
Ciariscelli,
Falone,
La Carpenta,
Mascimantonio,
Mongoni,
Pellicianetti,
Piano Grande,
Popò,
Scarscinetti,
Scipione,
Tingoli,
Troiano,
Venditti,
Zurritto → vedi mappa |
||||||||||
Statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) |
4.691° 3.019° 5.353° 4.341° |
Comune per popolazione Comune per estensione Comune per densità abitativa Comune per altitudine |
|||||||||
links | → mappa comune → itinerari dal comune → grafici popolazione → mappa comuni confinanti → meteo comune |