SEZIONE STORIA
registrandoti, o eseguendo il LOGIN, potrai scrivere un nuovo argomento
|
brevi cenni [ torna all'indice ] | [ chiudi questa sezione ] |
La moderna Pescara nasce ufficialmente nel 1926, dall’unione di Castellamare Adriatico, sulla sponda sinistra del Pescara, e l’antica Piscaria, così nominata a partire dall’Alto Medioevo (XI secolo). In età romana sul luogo si trovava Aternum, importante porto e crocevia dei traffici tra Roma e le principali località adriatiche. Di questo insediamento gli scavi effettuati nel centro storico hanno riportato alla luce resti della via Tiburtina Valeria e del ponte sull’allora fiume Aternum. A testimonianza della dominazione spagnola (XVI secolo) rimane invece parte della fortezza (Bagno penale), attuale sede del Museo delle Genti d’Abruzzo. | |
[ torna all'indice ] | [ chiudi questa sezione ] |
La Fortezza [ torna all'indice ] | [ chiudi questa sezione ] |
L'edificio ristrutturato di recente ospita la sede del Museo delle Genti d'Abruzzo. [fonte] | |
[ torna all'indice ] | [ chiudi questa sezione ] |