Situato su un colle che domina la costa adriatica a nord della foce del torrente Moro. È importante centro di produzione e commercializzazione di uva, vino, ortaggi e frutta. Industrie alimentari, meccaniche, tessili, edili. Posizionata sul mare, Ortona possiede un porto turistico (il più grande di tutto l'Abruzzo) e commerciale molto importante. Le origini della città sono antichissime; i primi abitanti erano una popolazione italica che sfruttava la posizione privilegiata del porto nel mare Adriatico. Nel XV secolo venne costruito il Castello Aragonese, tuttora visibile. Il turismo estivo è importante in quanto la qualità della balneazione nelle spiagge di Ortona è alta tanto che ha spesso ricevuto la Bandiera Blu. Un evento di grande interesse culturale è la festa di San Tommaso apostolo, il patrono della città. In questi giorni si svolge la Festa del Perdono in cui i fedeli, in abiti tipici, sfilano in processione e portano dei doni alla statua del santo che contiene le reliquie. La cucina tipica di Ortona si basa principalmente su piatti a base di pesce e ingredienti mediterranei. Ricordiamo le alici all'ortonese, il baccalà alla griglia, la pasta con il sugo di granchio, le pallotte con cacio e uova e come dolce le cosiddette nevole, semplici cialde arrotolate e condite con varie golosità.
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | ||||||||
CAP | 66026 | targa | CH | ||||||||
prefisso | 085 | ISTAT | 069058 | ||||||||
Cod.catastale | G141 | ||||||||||
altitudine | 72 metri s.l.m. | superficie | 70,17 km² | ||||||||
lat-lon | 42°21'13" - 14°24'9" | link Maps | 42.3536, 14.4025 | ||||||||
pop. (2020) | 22.340 10.821 11.519 | densità | 318,37 ab/km² | ||||||||
Santo Patrono | San Tommaso Apostolo giorno festivo: prima domenica di maggio | ||||||||||
giorni mercato | giovedí | ||||||||||
Indirizzo Sede |
Comune di ORTONA Via Cavour 24 66026 Ortona (CH) |
![]() |
|||||||||
telefoni |
|
||||||||||
sito web | www.comuneortona.ch.it | ||||||||||
posta certificata | protocollo@pec.comuneortona.ch.it | ||||||||||
Climatico |
|
||||||||||
Sismico |
|
||||||||||
principali distanze |
Il comune di Ortona dista, in linea d'aria, 19.39 km dalla sede della provincia di Chieti e 84.53 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 166.38 km da ROMA capitale. Distanza dalle altre province: L'Aquila 82.62 km, Pescara 19.32 km, Teramo 67.03 km. |
||||||||||
Frazioni
(67)
L = località Q = quartiere M = municipio |
Alboreto,
Aquilano,
Arielli,
Bardella,
Bardella Quinta,
Bardella Sesta,
Bardella Terza,
Bavi,
Cappellini,
Casone,
Ciampino,
Civitarese,
Colombo,
Colombo Primo,
Cucullo,
Feudo,
Fonticelli,
Foro,
Foro Terzo,
Fossato,
Fossato Primo,
Gagliarda,
Gagliarda Seconda,
Gagliarda Terza,
Ghiomera,
Giancaro,
Lazzaretto,
Lido Riccio,
Morrecine,
Peticcia,
Piana Mozzone [L],
Postilli,
Riccio,
Riccio Primo,
Riccio Secondo,
Riccio Terzo,
Ripari Bardella,
Ripari Di Giobbe,
San Donato,
San Donato I-Moro [L],
San Donato IV-Acquabella [L],
San Donato Quinto,
San Donato Settimo,
San Donato VI,
San Giuliano,
San Marco,
San Martino,
San Nicola Secondo,
San Nicola Terzo,
San Pietro,
Santa Liberata,
Santa Lucia,
Santa Lucia Seconda,
Savini,
Schiavi,
Torre Mucchia,
Villa Caldari,
Villa Carlone,
Villa Deo-Villa Panaro,
Villa Grande,
Villa Lubatti,
Villa Magna,
Villa Rogatti,
Villa San Leonardo,
Villa San Nicola,
Villa San Tommaso,
Villa Torre → vedi mappa |
||||||||||
Foto | sono presenti 16 foto di questo comune vedi | ||||||||||
notizie storiche | • la storia | ||||||||||
Statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) |
437° 1.088° 1.781° 6.770° |
Comune per popolazione Comune per estensione Comune per densità abitativa Comune per altitudine |
|||||||||
links | → mappa comune → itinerari dal comune → grafici popolazione → mappa comuni confinanti → meteo comune |