Posto nel cuore della Val di Sangro, il paese sorge su una collinetta che domina il fiume Sinello. Appartiene alla Comunità montana Medio Vastese. L'economia è legata principalmente all'agricoltura, ma negli ultimi anni anche l'attività commerciale si è notevolmente sviluppata. Le sue origini sono molto antiche: notizie certe del comune si hanno a partire dal XV secolo quando si rese necessaria la costruzione di mura a protezione della città. Nel medioevo ha ereditato una funzione di controllo del territorio molto importante; oggi si presenta come un caratteristico borgo con torri di avvistamento e con la presenza del Castello nella parte più alta della rocca. Località nella quale la produzione enogastronomica è molto sentita dalle Sagne a Pezzate,pasta con semola di grano duro, alle Lu Purcellate un dolce prelibato che, secondo la leggenda, venne introdotto per la prima volta in occasione della festività di Sant'Antonio Abate protettore degli animali e dato che c'era la tendenza ad ammazzare i maiali, il nome deriva proprio da questo.
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | ||||||||
CAP | 66050 | targa | CH | ||||||||
prefisso | 0873 | ISTAT | 069055 | ||||||||
Cod.catastale | F582 | ||||||||||
altitudine | 315 metri s.l.m. | superficie | 25,37 km² | ||||||||
lat-lon | 42°5'9" - 14°39'6" | link Maps | 42.0858, 14.6516 | ||||||||
pop. (2017) | 2.483 1.232 1.251 | densità | 97,87 ab/km² | ||||||||
Santo Patrono | San Marcellino giorno festivo: 2 giugno | ||||||||||
giorni mercato | martedí | ||||||||||
Indirizzo Sede |
Comune di MONTEODORISIO Via Vittorio Emanuele III, 1 66050 Monteodorisio (CH) |
![]() |
|||||||||
telefoni |
|
||||||||||
sito web | www.comune.monteodorisio.ch.it | ||||||||||
posta certificata | comune.monteodorisio@legalmail.it | ||||||||||
Climatico |
|
||||||||||
Sismico |
|
||||||||||
principali distanze |
Il comune di Monteodorisio dista, in linea d'aria, 49.54 km dalla sede della provincia di Chieti e 109.72 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 180.50 km da ROMA capitale. Distanza dalle altre province: L'Aquila 107.29 km, Pescara 54.96 km, Teramo 101.04 km. |
||||||||||
Frazioni
(2)
L = località Q = quartiere M = municipio |
San Berardino,
Santa Lucia → vedi mappa |
||||||||||
Statistiche nazionali ( ISTAT 2017 ) |
3.973° 3.646° 4.227° 3.842° |
Comune per popolazione Comune per estensione Comune per densità abitativa Comune per altitudine |
|||||||||
links | → mappa comune → itinerari dal comune → grafici popolazione → mappa comuni confinanti → meteo comune |