È situato sopra un colle di fronte alla Maiella, ed è caratterizzato da una suggestiva architettura in pietra, da pittoreschi scorci e vasti panorami; è molto intensa l’agricoltura e l’allevamento del bestiame in genere. Di antichissima origine, si narra che sia stata fondata da Spartaco e dai suoi gladiatori ribelli in fuga da Roma. Si hanno sue notizie dal 101 d.C. e successivamente fu usata come fortezza nella guerra contro gli Aragonesi; in epoca medievale fu borgo di fonditori di campane, maestri del ferro battuto e orafi. Con una splendida vista sulle pianure di campi, sul mare Adriatico e sulle montagne, rimane una meravigliosa città d'arte e dell'artigianato molto attaccata alle sue tradizioni e memorie; la “città della pietra”, come fu ribattezzata da Gabriele d’Annunzio, piacevole da visitare per scorgere tutte le sue caratteristiche. Per i buongustai non mancano nel paese tipiche trattorie con degustazioni di prodotti tipici, sagre dedicate agli antichi sapori e feste durante l'anno.
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | ||||||||
CAP | 66016 | targa | CH | ||||||||
prefisso | 0871 | ISTAT | 069043 | ||||||||
Cod.catastale | E243 | ||||||||||
altitudine | 576 metri s.l.m. | superficie | 56,28 km² | ||||||||
lat-lon | 42°11'29" - 14°13'15" | link Maps | 42.1913, 14.2208 | ||||||||
pop. (2020) | 8.768 4.299 4.469 | densità | 155,79 ab/km² | ||||||||
Santo Patrono | San Donato martire giorno festivo: 7 agosto | ||||||||||
giorni mercato | domenica | ||||||||||
Indirizzo Sede |
Comune di GUARDIAGRELE Piazza San Francesco 12 66016 Guardiagrele (CH) |
![]() |
|||||||||
telefoni |
|
||||||||||
sito web | www.comune.guardiagrele.ch.it | ||||||||||
posta certificata | comune.guardiagrele@pec.it | ||||||||||
Climatico |
|
||||||||||
Sismico |
|
||||||||||
principali distanze |
Il comune di Guardiagrele dista, in linea d'aria, 18.13 km dalla sede della provincia di Chieti e 72.33 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 147.29 km da ROMA capitale. Distanza dalle altre province: L'Aquila 69.93 km, Pescara 30.14 km, Teramo 67.48 km. |
||||||||||
Frazioni
(24)
L = località Q = quartiere M = municipio |
Anello,
Bocca di Valle,
Caporosso,
Caprafico,
Capuani,
Cerchiara,
Colle Barone,
Colle Bianco,
Colle Chiamato,
Colle Luna,
Colle Spedale,
Comino,
Coste Laio,
Giardino,
Melone,
Pagnotti,
Piano delle Fonti,
San Bartolomeo,
San Biase,
San Domenico,
San Leonardo,
San Vincenzo [L],
Santa Lucia,
Sciorilli → vedi mappa |
||||||||||
Foto | sono presenti 2 foto di questo comune vedi | ||||||||||
Statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) |
1.408° 1.481° 3.081° 1.744° |
Comune per popolazione Comune per estensione Comune per densità abitativa Comune per altitudine |
|||||||||
links | → mappa comune → itinerari dal comune → grafici popolazione → mappa comuni confinanti → meteo comune |