Sorge su una piccola collina, vicino al fiume Arielli, e conserva l’aspetto di un piccolo borgo medievale dominato dal castello ducale; basa la sua economia soprattutto su attività di tipo agricolo, con coltivazione di olive e uva da cui si ricavano ottimi prodotti. Le sue origini risalgono al periodo medievale, intorno al XIII secolo. Molto interessante e piacevole è visitare il suo centro storico caratterizzato da un incantevole borgo medievale fortificato, che grazie alla sua posizione sopraelevata gode di stupendi panorami. Meta ideale per gli amanti della natura e del benessere, Crecchio rappresenta anche il punto di partenza per poter fare diverse escursioni, itinerari e trekking nelle aree limitrofe.
Sono tanti i luoghi simbolo di questa cittadina abruzzese: primo tra tutti è il Castello, il cui nucleo originario è costituito dalla torre detta “dell’Ulivo“, in stile duecentesco. Al suo l’interno possiamo trovare il Museo dell’Abruzzo Bizantino ed Altomedievale, con oggetti rinvenuti che testimoniano una fitta rete di scambi commerciali tra l’Abruzzo bizantino e l’oriente.
Molto suggestiva e divertente è la festa "A cena con i Bizantini" si svolge ogni anno nel mese di luglio, nel borgo medievale, un evento che richiama antichi ricordi e tradizioni e fa riferimento alla presenza bizantina in tutto l'Abruzzo, con una rievocazione nei costumi e nelle danze, la festa si propone di offrire prodotti tipici di alta qualità del paese e spettacoli vari.
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | ||||||||
CAP | 66014 | targa | CH | ||||||||
prefisso | 0871 | ISTAT | 069027 | ||||||||
Cod.catastale | D137 | ||||||||||
altitudine | 209 metri s.l.m. | superficie | 19,35 km² | ||||||||
lat-lon | 42°17'48" - 14°19'34" | link Maps | 42.2966, 14.3261 | ||||||||
pop. (2020) | 2.745 1.383 1.362 | densità | 141,86 ab/km² | ||||||||
Santo Patrono | San Vincenzo giorno festivo: terza domenica di maggio | ||||||||||
Indirizzo Sede |
Comune di CRECCHIO Corso Umberto I 1 66014 Crecchio (CH) |
![]() |
|||||||||
telefoni |
|
||||||||||
sito web | www.comune.crecchio.ch.gov.it | ||||||||||
posta certificata | comune.crecchio.ch@legalmail.it | ||||||||||
Climatico |
|
||||||||||
Sismico |
|
||||||||||
principali distanze |
Il comune di Crecchio dista, in linea d'aria, 14.36 km dalla sede della provincia di Chieti e 78.65 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 158.55 km da ROMA capitale. Distanza dalle altre province: L'Aquila 76.57 km, Pescara 20.42 km, Teramo 65.44 km. |
||||||||||
Frazioni
(20)
L = località Q = quartiere M = municipio |
Antonucci,
Bevilacqua,
Casino Vezzani,
Casone,
Ciaò,
Croce di Molle-Catabbi [L],
Olivastro,
San Romano,
Scarinci,
Selciaroli Stazione,
Selva,
Sgobbati,
Villa Baccile,
Villa Consalvi,
Villa Formicone,
Villa Marcone,
Villa Mascitti,
Villa Mucchiarelli,
Villa Selciaroli,
Villa Tucci → vedi mappa |
||||||||||
Statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) |
3.671° 4.515° 3.278° 5.183° |
Comune per popolazione Comune per estensione Comune per densità abitativa Comune per altitudine |
|||||||||
links | → mappa comune → itinerari dal comune → grafici popolazione → mappa comuni confinanti → meteo comune |